A Catania dominano i First e le vele Onesails

Dopo 3 prove la classifica vede un serrato duello tra i due First 35 (South Kensington e Squalo Bianco) e l' ultra collaudato e sempre competitivo Wolverine.
Del resto è noto a tutti coloro che se ne intendono che i First sono barche la cui competitività ha una durata non paragonabile ad altre barche.
Basti pensare al First 40.7 - che Beneteau ha "dovuto" sostituire con il più moderno ed ancora inespresso First 40 - che ancora oggi dopo 13 anni ancora dice la sua dopo aver collezionato un Palmares interminabile di vittorie.
Ed il First 34.7 non vuole essere da meno.
Tutte e tre le barche al top della classifica usano come "propellente" Vele Onesails; questo dimostra l' ottimo lavoro svolto dalla Veleria che ha inventato il Brevetto "Millenium" l' unico in cui i fili di fibre ad alto modulo - che initerrottamente vanno da un angolo all' altro della vela - vengono inglobati nel film plastico con un processo di termofusione.
La terza Prova
Un vento freddo invernale e un Etna completamente innevato hanno fatto da cornice alla terza giornata del 22° Campionato Invernale d’Altura organizzato a Catania dal Circolo Nautico NIC.
I venticinque equipaggi hanno regatato su un percorso a bastone di circa 8 miglia in un campo caratterizzato da vento di grecale di 10-11 nodi, dando vita a due entusiasmanti mach per le due classi Crociera regata e Gran crociera, tutti intenzionati a portare a casa il Trofeo Sant’Agata messo in palio con la prima prova, e mantenere almeno le proprie posizioni nella cortissima classifica generale.
In Crociera regata la lotta è stata serrata, con continui cambi in testa e arrivo al fotofinish per i primi tre. La vittoria è andata a Wolverine il First 34.7 di Giacomo dell’Aria che non ha lasciato spazio agli avversari vincendo anche la seconda prova lasciandosi dietro South Kensington del siracusano Alessandro Consiglio e Squalo Bianco di Concetto Costa, che forti dei successi precedenti, mantengono il primo e il secondo posto in classifica generale.
In Gran Crociera Hakuna Matata di Emanuele Balsamo è riuscita a vincere entrambe le prove: la prima con alle spalle Sif del messinese Ninni Fiannacca, la seconda vincendo su Stand by me di Antonio Pipitone che per un solo secondo si è dovuto accontentare della seconda posizione. La classifica generale vede Hakuna matata con tre primi posti, davanti a Stand by me e Mimolette di Gaetano Vasta.