Dispositivo Salvava-Crociera

Avete preparato minuziosamente la barca, avete eseguito tutte le manutenzioni sul motore cambiando filtri, prefiltri, girante etc etc; il traguardo delle tante agognate vacanze è lì a vista … ma qualcosa può ancora andare storto.
Potreste rimanere vittime di Gasolio Sporco!
Le cisterne che contengono gli idrocarburi nei distributori sulle banchine vuoi non vuoi vengono a contatto con l’acqua di mare per osmosi o infiltrazione.
Questo causa la formazione di ruggine all’interno delle cisterne e la conseguente formazione della “Morchia” un ammasso melmoso che viene poi trasferito nel serbatoio della vostra barca.
La morchia decanta per tutto l’inverno e poi bastano 2-3 orette con onda contro o di arrivare “al fondo” del serbatoio” che inesorabilmente il vostro circuito di alimentazione del motore manda in circolo “la morchia”.
A questo punto la vostra vacanza è a rischio perché avvolte non basta avere filtri e pre-filtri di rispetto a bordo.
Sarebbe necessario sbarcare il serbatoio e sottoporlo ad una pulizia straordinaria cosa che si sà non è fattibile durante la crociera anzi si raccomanda di eseguire questa operazione a Novembre quando si comincia a mettere su la lista delle manutenzioni.

Prevenzione.
1 - Sottoporre il serbatoio/i del gasolio a regolare ispezione ed ove necessario a una pulizia accurata.2 - Quando imbarcate gasolio dotatevi di un sistema filtrante adeguato il tipico imbuto con retina non è più sufficiente i motori diesel di ultima generazione sono più sensibili. Ad esempio vi sono vari tipi di imbuti con filtro decantatore integrato; il benzinaio sarà nervoso perché ci metterete più tempo a fare gasolio ma la salvezza della vostra vacanza vale bene 10-15 minuti in più. Altrimenti rivolgetevi al vostro meccanico per avere qualche idea “creativa” che velocizzi l’imbarco del gasolio.
3 - Istallare al posto del pre-filtro fornito di serie, qualora ve ne fosse uno un filtro decantatore Racor® o istallarne uno modificando l’impianto se ne foste sprovvisti.
Soluzioni di emergenza.
Se la vostra meta è un mare incontaminato come quello della Grecia ma in cui i rifornimenti sono complessi (e riferiscono di Gasolio Sporto nella stragrande maggioranza dei casi) è il caso che vi dotiate di un sistema di emergenza.
Basta comprare una piccola tanica da 20 litri predisposta per avere una mandata ed un ritorno con dei tubi abbastanza lunghi per potere andare dal pozzetto fino al pre-filtro dotare il tubo di una pompetta come quella dei fuoribordo ed un filtro trasparente e sarete sempre pronti - dopo aver sostituito filtro e pre-filtro ormai contaminati - a bypassare il serbatoio in cui la “morchia” ormai fa da padrona.
Buone Vacanze